La Guardia costiera libica è un corpo militare creato nel 2017, addestrato e finanziato dall’Italia per bloccare le imbarcazioni di migranti sulla rotta del Mediterraneo centrale e riportarle in Libia. La Libia non riconosce la Convenzione di Ginevra sui rifugiati del 1951. In Libia ci sono documentate violazioni gravi e sistematiche dei diritti umani.
2 Luglio 2021 |
Tempo di lettura: 1'
Guardia costiera libica
Altre notizie

PERCHÉ LA GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE È IL 25 NOVEMBRE

LETTORI ALLA PARI. SECONDA EDIZIONE

L’INDAGINE SUI RITARDI DEI SOCCORSI A CUTRO

UNA NOVITÀ: UN GIOCO INTERATTIVO

CHE COSA SONO LE PIETRE D’INCIAMPO

È morto Adolfo Kaminsky

CINA: PROTESTE IN PIAZZA CONTRO LA POLITICA “ZERO COVID”

IL QATAR E I MONDIALI DI CALCIO. PERCHÉ TANTE PROTESTE?

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

LA MORTE DI HENRY KISSINGER. AVEVA 100 ANNI

BLACK FRIDAY: È SEMPRE CONVENIENTE?
