1 Dicembre 2021 |

Tempo di lettura: 12'

OGGI È LA GIORNATA MONDIALE CONTRO L’AIDS

Sono passati 40 anni dalla scoperta della malattia.
  • Oggi è la giornata mondiale contro l’AIDS.

La ricorrenza della giornata mondiale contro l’AIDS.

  • Ogni anno ricorre il 1° dicembre.
  • Quetsa ricorenza esiste dal 1988.
  • Sono passati 40 anni dalla prima descrizione della malattia.
  • Il 5 giugno 1981, infatti, per la prima volta, compariva la descrizione della malattia su un bollettino epidemiologico settimanale negli Stati Uniti.
  • Il 5 giugno 1981 è la data di inizio dell’epidemia da HIV, il virus che causa l’AIDS.

Che cos’è l’AIDS.

  • L’AIDS e l’HIV non sono la stessa cosa.
  • L’HIV, infatti,  è un virus.
  • Ricordiamoci che cellule immunitarie del nostro corpo ci difendono, per esempio, da virus, batteri, tumori.
  • L’HIV attacca e distrugge proprio le cellule immunitarie del corpo.
  • Quindi il nostro sistema immunitario si indebolisce e le malattie possono aggredirci più facilmente.
  • L’HIV si trasmette tramite
    • rapporti sessuali,
    • sangue,
    • da madre a figlio, durante la gravidanza e il parto.
  • L’AIDS è, invece, una malattia (significa: sindrome da immunodeficienza acquisita).
  • L’AIDS è lo stadio avanzato dell’infezione da HIV.
  • Si può manifestare anche dopo anni dall’infezione da HIV.

La prevenzione.

  • La ricerca e le cure a favore dell’AIDS hanno fatto enormi progressi.
  • Esistono, per esempio, delle terapie che tengono sotto controllo l’infezione.
  • La prevenzione rimane però ancora fondamentale nella lotta all’AIDS.
  • In 40 anni sono state moltissime le campagne di sensibilizzazione e di prevenzione per l’AIDS.
  • Un grande strumento di prevenzione è, per esempio, l’uso del preservativo.
  • Nell’immaginario comune, il simbolo di lotta contro l’AIDS è il nastro rosso.
  • In questo articolo abbiamo parlato in breve del nastro rosso e del suo ideatore, Patrick o’Connel.
nastro rosso
  • Se vuoi saperne di più puoi leggere questo articolo del Post.
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *