- Le definizioni sono tutte verticali.
- Le definizioni si riferiscono a Maschere della tradizione italiana.
- Per la soluzione potete aiutarvi con le immagini.
- Risolto lo schema nella colonna gialla apparirà il nome della ricorrenza che dà inizio al Carnevale.

1. La maschera multicolore.

2. La maschera balbuziente.

3. Il Dottore di Bologna.

4. Ha il nome della crema di cacao e nocciole.

5. È un attaccabrighe…

6. È uno spilorcio veneziano.

7. È il Capitan ‘ammazzamori’.

8. Prende il nome dal suo tabarro (il mantello).

9. È una maschera romanesca.

SOLUZIONE.


- La Candelora cade il 2 Febbraio
- E’ la festa della Presentazione al Tempio di Gesù
- E’ la data con cui si dà inizio al Carnevale
- Un antico proverbio popolare dice:
“Per la santa Candelora se nevica o se plora dell’inverno siamo fora”