GIOCHI DI PAROLE 26. IL CONTRARIO
10 Maggio 2020GIOCHI DI PAROLE 27. CURCI…VERBO
10 Maggio 2020
- Le definizioni sono tutte verticali.
- Nello schema dei scrivere il contrario della parola indicata (ad esempio se la parole indicata è bianco devi scrivere nero).
- Completato lo schema, nella riga centrale apparirà un nome di persona.
- Dopo la soluzione leggerete il perché quel nome è collegato al concetto di “contrario”.

1. Traballante
2. Rovinata
3. Futuro
4.Sera
5. Orale
6.Leggero
7. Andare
8.Squadrato

LA STORIA DI BASTIAN CONTRARIO.
- Ecco da dove nasce il modo di dire “bastian contrario” .
- Bastiano deriva da Sebastiano.
- In questo caso più precisamente dal Conte di San Sebastiano.
- Il Conte di San Sebastiano partecipò alla Battaglia dell’Assietta del 1747.
- Questa battaglia fu combattuta dall’esercito austro-sabaudo contro quello franco-ispanico.

- Il Conte di San Sebastiano combatteva per l’esercito austro-sabaudo.
- Quando a questo esercito fu ordianto di ritirarsi, il Conte disubbidì insieme a pochi soldati a lui fedeli.
- Questa sua disubbidienza determinò la vittoria dell’esercito austro-sabaudo.
- Il Conte di San Sebastiano fu allora chiamato in piemontese: Bastiàn Cuntràri da cui il termine italiano Bastian Contrario.