8 Luglio 2022 |

Tempo di lettura: 6'

GIAPPONE: UCCISO IN UN ATTENTATO SHINZO ABE

IMPORTANTE CAPO DEL GOVERNO GIAPPONESE FINO AL 2020
UCCISO SHINZO ABE

IL FATTO.

  • Oggi venerdì 8 luglio l’ex primo ministro giapponese Shinzo Abe è morto in un attentato.
  • Abe stava facendo un discorso pubblico a Nara, vicino a Kyoto, ed è stato colpito con due colpi d’arma da fuoco.
  • La polizia ha arrestato l’uomo che ha ucciso  Abe.
  • In Giappone ci sono leggi molto severe per il possesso delle armi.
  • L’uomo che ha sparato, infatti, aveva praticamente costruito la pistola da solo.
  • I motivi che hanno spinto l’uomo ad uccidere Shinzo Abe non sono chiari.
  • Si sa che l’uomo ha 41 anni  e si chiama Tetsuya Yamagami.
  • L’uomo ha detto di nutrire risentimento verso Abe.
  • Agli agenti l’uomo ha raccontato di non avercela con le idee politiche di Abe, ma lo riteneva legato a un’organizzazione religiosa che aveva ridotto in povertà  la madre.

CHI ERA SHINZO ABE.

  • Abe aveva 67 anni e proveniva da una famiglia di uomini politici.
  • Abe faceva parte del partito di centrodestra dei Liberal Democratici giapponesi (LDP).
  • Questo partito domina la politica del paese quasi ininterrottamente dal 1955.
  • Abe fu eletto la prima volta in parlamento nel 1993
  • Ha  poi governato dal 2006 al 2007 e poi dal 2012 e al 2020.
  • Abe ha portato avanti riforme economiche e soprattutto ha modificato la politica estera del Giappone stringendo solidi rapporti soprattutto con gli Stati Uniti e l’Australia.
  • Abe ha cercato inoltre di cambiare l’articolo 9 della Costituzione.
  • Le forze occupanti americane sbarcate in Giappone dopo la fine della Seconda guerra mondiale hanno scritto la Costituzione del Giappone.
  • L’articolo 9 proibisce al Giappone di avere un esercito.
CONDIVIDI

Lascia un commento