12 Novembre 2020 |

Tempo di lettura: 8'

BERNI: INVENTORE, “PANETTIERE”, MENTE APERTA E CUORE GRANDE

CI HA LASCIATI UN BEL VOLTO DI MILANO
Gianni Bernardinello panetteria e coronavirus
  • Gianni Bernardinello, detto, Berni, è stato un uomo d’ingegno, una mente aperta e curiosa.
  • Aveva 76 anni.
  • La dozzina di brevetti collezionati dalle sue invenzioni è la migliore testimonianza della sua creatività.
  • Berni aveva fatto molti lavori diversi: era stato orafo, pilota, fotografo di moda, imprenditore di filati.
  • La sua ultima passione erano droni che costruiva con le sue mani.
  • Spirito creativo, ma grande competenza imprenditoriale, Berni aveva fondato una start-up per i suoi droni.
  • Ma la sua creatura più amata era una panetteria.

LA PANETTERIA.

  • Via Paolo Sarpi a Milano è il cuore della Chinatown milanese.
Gianni Bernardinello panetteria e coronavirus
  • Berni da più di 30 anni era proprietario di una storica panetteria in via Lomazzo all’angolo con via Sarpi.
  • Nel 2016, in un’intervista a Il Giornale Berni affermava: «Amo il quartiere. Con i cinesi ho un ottimo rapporto: sono l’etnia meno problematica di Milano. Lavorano molto, delinquono poco. Invece di emarginarli, sarebbe meglio avanzare nel processo di integrazione in un mondo che non dovrebbe avere frontiere». 
  • Il forno della panetteria di Berni è acceso da 130 anni: la licenza di questo negozio, infatti, risale al 24 marzo 1889 e da allora non si è mai spento, nemmeno sotto i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.
  • La panetteria di Berni è l’unica che ha ancora un forno in funzione: tutto ciò che si può comprare in questo negozio è cotto e prodotto sul posto.
  • E qui si possono comprare  e consumare molte cose buone: 48 tipi di pane, ma anche brioche, torte, stuzzichini, apertivi.
  • Il vulcanico Berni ha trasformato, infatti, la panetteria in Panetteria-Bristot, anzi in un “Bernibistro“, come dice l’insegna.

LA PANETTERIA DI BERNI E IL CORONAVIRUS.

  • Durante l’infuriare della prima ondata dell’epidemia, quando molti rimasero senza lavoro, Berni aveva appeso fuori dal suo negozio ceste piene di panini e brioche con un cartello che parlava da solo: «Per andare incontro a chi ha bisogno. Servitevi pure e pensate anche agli altri».
  • La nuova ondata ha portato via Berni in pochi giorni, ucciso da una forma grave di Covid.
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *