15 Ottobre 2018 |

Tempo di lettura: 4'

LODI: BAMBINI STRANIERI ESCLUSI DALLA MENSA

  • Lodi è una città della Lombardia.
  • Lodi dal 2017 ha una sindaca leghista. Sara Casanova.
  • Nel 2017 la sindaca fece una delibera che modificava le regole per accedere al servizio mensa e allo scuolabus.
  • Fino a quel momento i benefici per le famiglie in difficoltà venivano garantiti a tutti in base all’ ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente).
  • Da quest’anno i genitori nati fuori dell’Unione Europea devono esibire  anche una certificazione che dimostri la loro situazione economica nel Paese di origine.
  • Come si può immaginare non è semplice avere questi documenti.
  • Senza questi documenti i genitori sono collocati nella fascia di reddito più alta.
  • In questo modo un bambino extracomunitario  deve pagare 5 euro al giorno per la mensa e 210 euro a trimestre per il trasporto.
  • Il risultato è che i genitori stranieri sono costretti ad accompagnare e riprendere i figli a scuola sia al mattino sia durante i pasti, per dargli da mangiare a casa.
  • Due scuole permettono  ai bambini di portarsi il cibo da casa e mangiare in aule separate dalla mensa.
  • I bambini coinvolti sono tra i 200 e i 300.
  • Due associazioni esperte in diritti degli stranieri hanno presentato ricorsi al Tribunale di Milano per discriminazione su base etnica.
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *