3 Dicembre 2018 |

Tempo di lettura: 5'

FRANCIA: CHI SONO I “GILET GIALLI”

CHI SONO I GILET GIALLI.

  • In Francia continuano le proteste dei gilet gialli.
  • Queste proteste sono iniziate il 17/18 novembre per protestare contro l’aumento delle tasse sulla benzina.
  • Il governo francese aveva fatto questa scelta sia per aumentare il gettito fiscale, sia per ridurre l’uso dell’auto (che inquinano).
  • Gli osservatori giudicano le proteste dei gilet gialli come proteste della Francia di campagna rispetto alla Francia delle città e, in particolare di Parigi.
  • Macron è giudicato, infatti, molto vicino all’élite parigina e poco sensibile ai problemi dei ceti medi e dei ceti bassi.
  • I gilet gialli non si riconoscono in nessun partito, anche se i partiti di opposizione (di destra e di sinistra) stanno cercando di appropriarsi della protesta.

LA PROTESTA.

  • Sabato primo dicembre a Parigi ci sono stati scontri violenti tra i gilet gialli e la polizia.
  • Le persone fermate dalla polizia sono circa 200 e i feriti 93.
  • La parte più violenta dei manifestanti ha compiuto atti di vandalismo e ha imbrattato l’Arco di Trionfo (uno dei maggiori monumenti di Parigi) con scritte violente.
  • Ci sono state proteste, anche,  in molte città francesi.
  • La polizia calcola che in tutto abbiano partecipato alle proteste circa 75 mila persone.
  • L’età media dei manifestanti è sui 30/40 anni e le persone che partecipano alla protesta non erano mai scese in piazza prima di questa volta.
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *