- The Father – Nulla è come sembra è un film del 2020 del regista e drammaturgo francese Florian Zeller.
- Zeller è anche l’autore dell’omonimo dramma teatrale da cui è stata tratta la pellicola.
- Il film ha vinto il Premio Oscar 2021 per
- il Miglior attore: Anthony Hopkins (nato nel 1937);
- la Migliore sceneggiatura non originale: Florian Zeller e Christopher Hampton.
- L’attore Anthony Hopkins aveva già ricevuto nel 1992 l’Oscar come Miglior attore per il film “Il silenzio degli innocenti”.
- The Father (il Padre) è il protagonista del film
- È un uomo che ha più di 80 anni e non consapevole del deterioramento del suo intelletto dovuto all’età.
- Anthony (il protagonista si chiama come l’attore)alterna momenti di grande lucidità ad altri di confusione mentale.
- Nei suoi episodi di demenza manifesta chiari sintomi del morbo di Alzheimer.
- Anthony vorrebbe vivere da solo, ma – in realtà – ha bisogno dell’assistenza di badanti, che regolarmente rifiuta.
- Un giorno la figlia Anne (l’attrice Olivia Colman) va a trovarlo per annunciargli che si trasferirà a Parigi per amore di un uomo.
- Dopo questo colloquio il protagonista inizia a vedere seduto in casa sua un uomo che dice di essere il marito della figlia.
- Ma quest’uomo c’è veramente? Ed è veramente il marito della figlia? Oppure è un’allucinazione?
- Da questo momento in poi osserviamo Anthony dimenticare e confondere persone e luoghi.
- Lo spettatore inizia a guardare con gli occhi di Anthony una realtà che cambia i connotati dei personaggi, così come i ricordi che evocano.
- Il regista Florian Zeller adotta, in modo geniale, una prospettiva del tutto diversa e originale per descrivere un malato di Alzheimer e per parlare del suo disagio mentale.
- “Nulla è come sembra”, dice il titolo e lo spettatore si trova immerso nella la stessa confusione mentale del protagonista.
- Anthony, attraverso ‘il suo punto di vista’, riesce a trasmettere anche il suo stato d’animo e tutto il suo disorientamento.
- La grande interpretazione di Anthony Hopkins rende ancor più efficace questa comunione di sguardo e prospettiva tra protagonista e spettatore.
THE FATHER – NULLA È COME SEMBRA
IL FILM OFFRE UN ORIGINALE SGUARDO SULLA MALATTIA MENTALE
