8 Aprile 2021 |

Tempo di lettura: 5'

EMA: “POSSIBILE RELAZIONE TRA ASTRA-ZENECA E ALCUNE TROMBOSI”

HA ANCHE DETTO CHE I BENEFICI SUPERANO I RISCHI
ALCUNI FLACONI DEL VACCINO ASTRA-ZENECA IL VACCINO SOSPESO PER CASI DI TROMBOSI
  • Mercoledì 7 aprile l’Agenzia Europea per i medicinali (EMA) ha detto che c’è “un possibile rapporto di relazione” tra la somministrazione del vaccino Astra-Zeneca e alcuni rarissimi casi di trombosi.
  • EMA ha anche detto che i benefici del vaccino superano i rischi che provoca.

86 casi su 25 milioni

  • Nell’ultimo studio EMA ha valutato 62 casi di trombosi cerebrale e 24 casi di trombosi in altre parti del corpo.
  • 18 trombosi hanno causato la morte del paziente.
  • Le 18 morti sono avvenute  su una popolazione di 25 milioni di persone vaccinate con AstraZeneca in Europa e nel Regno Unito.
  • Il rapporto tra Astra-Zeneca e i rischi trombosi resta quindi di un’eventualità estremamente rara.

OGNI PAESE EUROPEO DEVE DECIDERE CHE FARE.

  • Una settimana fa la Germania aveva deciso di somministrare il vaccino Astra-Zeneca solo a chi ha più di 60 anni.
  • Ogni Stato europeo, infatti, ha competenze nazionali in fatto di salute.
  • Dopo le affermazioni di EMA i ministri europei della Salute si sono riuniti in video-conferenza.
  • I ministri non hanno trovato una linea comune.
  • La maggior parte dei Paesi hanno deciso di seguire la Germania e somministrare questo vaccino solo a chi ha più di 60 anni.
  • Finlandia e Danimarca, invece, sospendono l’uso di Astra-Zeneca.
  • In Italia, la decisione definitiva arriverà nelle prossime ore.
  • L’uso di Astra-Zeneca è probabile sia consigliato dopo i 60 anni.

CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *