1 Marzo 2020 |

Tempo di lettura: 6'

BERLINALE – FESTIVAL DEL CINEMA DI BERLINO

IL FATTO.

  • L’Orso d’Oro è il Premio che il Festival del Cinema di Berlino attribuisce al miglioR film in oncorso.
    Quest’anno l’Orso d’Oro è stato vinto dal film  “There Is No Evil” (Non C’è Male)-
  • “There Is No Evil” è un film del regista iraniano Mohammad Rasoulof.
  • Il regista è stato recentemente condannato dal governo iraniano per “cospirazione” e non ha potuto essere presente al Festival.
  • Il regista deve, infatti, scontare 1 anno di carcere e la proibizione di lasciare l’Iran per 2 anni.
  • Il film racconta 4 storie di persone comuni nelila loro vita quotidiana.

THERE IS NO EVIL.

  • Il protagonisti del film si pongono questa domanda:
  • È giusto subire le leggi di un regime dispotico per sopravvivere ‘serenamente?? Oppure è giusto ribellarsi pur pagando un caro prezzo“?
  • La canzone “Bella Ciao” è la colonna sonora del film.
  • “Bella Ciao”, simbolo della Resistenza Italiana, è diventata anche simbolo della Resistenza dei popoli nel mondo.
  • Il regista  scelto questa canzone  appunto per questo, quale simbolo del suo film.

ARTISTI ITALIANI AL FESTIVAL DI BERLINO.

  • Fra i premi aggiudicati ce ne sono due che riguardano il cinema italiano.
  • Elio Germano ha vinto il premio come migliore attore per il film “Volevo nascondermi” del regista Giorgio Diritti.
L’attore Elio Germano con la statuetta del premio.
  • Il film racconta la vicenda umana del celebre pittore naif Antonio Ligabue.
  • I fratelli Damiano e Fabio D’Innocenzo hanno invece vinto L’Orso d’Argento per la migliore sceneggiatura per il film “Favolacce”.
  • Il film racconta il disagio di alcune famiglie che vivono nella periferia di Roma.
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *