8 Agosto 2022 |

Tempo di lettura: 7'

ELEZIONI: LA COALIZIONE DI SINISTRA NON C’È PIÙ

CALENDA ABBANDONA LA COALIZIONE DI SINISTRA APPENA NATA
elezioni: la coalizione di sinistra. Gli alleati il 2 agosto

LA LEGGE ELETTORALE (“ROSATELLUM”).

  • Domenica 25 settembre ci saranno le elezioni politiche.
  • La legge elettorale per scegliere i parlamentari si chiama Rosatellum“.
  • Il Rosatellum prevede che 221 parlamentari siano eletti in collegi uninominali.
  • In questi collegi vincerà il candidato che prenderà almeno un voto più degli altri.
  • Questa regola obbliga i partiti a creare delle alleanze, in modo che i loro candidati abbiamo maggiori possibilità di avere molti voti.

LE COALIZIONI.

  • Subito dopo la caduta del governo Draghi, i partiti di destra Fratelli d’italia (Giorgia Meloni), Lega (Matteo Salvini) e Forza Italia (Silvio Berlusconi) avevano formato una coalizione.
  • Il Partito Democratico (PD) si era trovato in difficoltà.
  • Il PD, infatti, stava costruendo un’alleanza politica con il Movimento 5 Stelle.
  • Dopo la caduta del governo Draghi, il PD, però ha deciso di chiudere i rapporti con il Movimento 5 Stelle.
  • Enrico Letta, segretario del PD, ha giudicato impossibile allearsi con un partito che aveva contribuito a far cadere il governo.
  • Martedì 2 agosto, dopo giorni di trattative il PD aveva dato vita a una coalizione con  il partito di Carlo Calenda (Azione) e +Europa (Emma Bonino).
  • Il PD aveva fatto entrare nella coalizione anche 2 partiti di sinistra: Sinistra Italiana e Verdi.
  • Da subito Calenda ha criticato in modo pesante le posizioni di questi 2 partiti.
  • Domenica 7 agosto Calenda ha deciso di abbandonare la coalizione appena nata.
  • Tutti i sondaggi dicono che la coalizione di destra vincerà le elezioni.
  • Adesso ha la possibilità di avere una larghissima maggioranza.
  • I commentatori politici ritengono probabile che Calenda si alleerà con Matteo Renzi (Italia Viva).
  • In questo modo nascerà un terzo polo politico: il “polo di centro”.
  • Enrico Letta ha commentato la scelta di Calenda con queste parole: “dopo tutto quello che ha detto l’unico alleato possibile per Carlo Calenda è Carlo Calenda”.
CONDIVIDI

Lascia un commento