Lunedì 16 maggio si sono chiusi i seggi per le elezioni amministrative che si sono tenute tra domenica e lunedì.
Gli elettori hanno votato per rinnovare il sindaco e il consiglio comunale in 595 comuni italiani.
Si votava in 12 capoluoghi di provincia e un capoluogo di regione, Ancona.
L’affluenza finale è stata del 59 per cento.
Questo significa che c’è stato un calo del 2,2 per cento rispetto alle precedenti elezioni del 2018.
Al primo turno i candidati del centrosinistra hanno vinto a Brescia e Teramo.
I candidati del centrodestra hanno vinto, invece, a Treviso, Latina, Sondrio e Imperia.
In tutti gli altri capoluoghi in cui si votava si andrà di sicuro al ballottaggio.
I ballottaggi si terranno tra due settimane, domenica 28 e lunedì 29 maggio.
È utile notare che nella maggior parte dei comuni più grandi i partiti politici del centrosinistra si sono presentati divisi.
Il centrodestra, invece, si è presentato unito.