Giovedì 2 settembre il Festival di Venezia ha presentato il nuovo film di Paolo Sorrentino.
Il film ha aspetti autobiografici, perché Sorrentino – come il protagonista del film – perde i genitori da adolescente.
LA TRAMA.
Il film narra la storia di un ragazzo che vive nella Napoli degli anni Ottanta.
Fabietto Schisa ha 17 anni ed è un ragazzo goffo.
Fabietto ha, in compenso, una famiglia straordinaria e amante della vita che lo rende felice.
Alcuni eventi, però, cambiano tutto.
Il primo è l’arrivo a Napoli di una leggenda dello sport simile a un dio: Maradona.
Maradona suscita in Fabietto, e nell’intera città, un orgoglio che un tempo sembrava impossibile.
L’altro evento è un drammatico incidente che annienterà Fabietto
Apparentemente salvato da Maradona, toccato dal caso o dalla mano di Dio, Fabietto lotta con la confusione della perdita e l’inebriante libertà di essere vivi.
Nel suo film più commovente e personale, Sorrentino accompagna il pubblico in un viaggio ricco di contrasti fra tragedia e commedia.
Fabietto trova l’unica via d’uscita dalla disperazione attraverso la propria immaginazione.