15 Marzo 2018 |

Tempo di lettura: 5'

È MORTO STEPHEN HAWKING

  • Giovedì 14 marzo  Stephen Hawking è morto nella sua casa a Cambridge (Gran Bretagna).
  • Aveva 76 anni.
  • Hawking era un fisico e uno dei massimi scienziati viventi.

LA RADIAZIONE DI HAWKING

  • Hawking era famoso soprattutto per la sua teoria sui buchi neri.
  • Prima delle ricerche di Hawking i buchi neri erano considerati masse di energia che assorbono tutto ciò che li avvicina.
  • Hawing riuscì a dimostrare (“la radiazione di Hawking“) che i buchi neri perdono particelle ed energia prima di scomparire.

LA VITA

  • Hawking nacque a Oxford l’8 gennaio 1942.
  • non fu uno studente brillante, ma quando si iscrisse all’università scopri che per lui era molto facile fare calcoli e studiare fisica.
  • All’età di 21 anni gli fu diagnosticata la SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica), una malattia che lascia pochi anni di vita.
  • La malattia in lui sembrò fermarsi, anche se la sua capacità di muoversi era ridotta.
  • Nel 1965 si sposò ed ebbe poi 3 figli.
  • Nel corso del tempo la malattia lo costrinse sulla sedia a rotelle.
  • In seguito perse la capacità di parlare e poté comunicare solo con la voce metallica di un computer.
  • Hawking era profondamente convinto di poter fare quasi tutto nonostante la sua malattia e la sua vita lo ha confermato.
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *