Sabato 31 dicembre è morto Joseph Ratzinger, papa emerito Benedetto XVI.
Aveva 95 anni.
Era stato pontefice per 8 anni: è eletto papa nel 2005 e si dimette nel 2013.
Dopo le dimissioni vive in un convento nella città del Vaticano e assume il titolo di papa emerito
Le dimissioni del papa sono un evento molto raro; solo 5 papi, infatti, si sono dimessi in tutta la storia della chiesa.
Biografia.
Joseph Ratzinger nasce il 16 aprile 1927, in Germania, in una piccola cittadina bavarese.
Entra in seminario a 12 anni (nel 1939).
Nel 1951 diventa sacerdote e inizia la sua carriera.
Acquista fama soprattutto come teologo, anche se diventa prima vescovo e poi cardinale.
Il suo Papato.
Ratzinger è il primo papa a riconoscere in modo ufficiale il problema della pedofilia nella Chiesa.
Durante i suoi viaggi incontra alcune vittime di abusi sessuali.
In generale, però, è considerato un papa conservatore.
Ha spiegato le sue dimissioni dicendo che per governare la Chiesa è necessario avere forze fisiche e d’animo che lui non aveva più.
I suoi funerali si svolgeranno il 5 gennaio.