21 Ottobre 2020 |

Tempo di lettura: 4'

OSKAR SCHINDLER CI HA LASCIATI

UN INNOVATORE UN GRANDE UOMO
  • Non so quanti fra i lettori di IF INFORMAZIONE FACILE siano logopedisti o foniatri o più in generale professionisti sanitari e della riabilitazione.
  • So che per tutti loro sarà una tristissima notizia.
  • Se IF esiste è anche merito suo, perché ha sempre aiutato il progetto quando è stato necessario.
  • Di Schindler si possono ricordare molte qualità: il grande medico, lo scienziato innovatore, il divulgatore scientifico, il docente.
  • Io – e so che tutti quanti lo hanno conosciuto hanno lo stesso ricordo – voglio ricordare la sua generosità, la capacità di mettere  sempre il suo tempo e le sue competenze a disposizione degli altri.
  • Per una volta uso una parola difficile: Schindler era una maieuta: aveva la capacità di far crescere chi gli stava accanto, cambiando in meglio le loro vite.
  • Per questo motivo oggi per quanti lo hanno conosciuto il mondo sarà un posto un pochino meno caldo e meno accogliente.
  • Ci davamo del tu, ma non sono mai riuscita a chiamarlo Oskar.
  • Quindi per l’ultima volta: CIAO, PROFESSORE.

Gabriella Barilari

CHI È OSKAR SCHINDLER.

  • Ecco un breve profilo di Oskar Schindler.

http://www.flipiemontelogopedia.it/2018/03/27/oscar-schindler-cv/

CONDIVIDI

13 pensieri su “OSKAR SCHINDLER CI HA LASCIATI

  1. Buon viaggio Prof! Grazie per tutto ciò che ci hai donato e insegnato. Mi piace pensare che ci sarai sempre vicino con i tuoi scritti e dentro gli appunti delle tue splendide lezioni.

  2. Un vuoto incolmabile, la perdita di un grande professore, medico, amico, padre…un uomo unico e straordinario, che resterà per sempre vivo nei nostri cuori… Buon viaggio, Professore e grazie.

  3. Resterà sempre vivo il suo ricordo. La grande passione per il suo/nostro lavoro ha illuminato il cammino professionale e umano di molti di noi logopedisti “anziani”. Le più sentite condoglianze alla sua famiglia.
    Mara e Giovanni Gullì
    Pescara.

  4. Un saluto ad un uomo straordinario, sarai per sempre il nostro Professore. Grazie per tutto quello che hai donato alla nostra professione e a noi come persone.
    Donatella

  5. Quanto ci siamo divertiti da ragazzi, i campi invernali ad Agape. I tuoi scherzi atroci ai più giovani con Pierre, poi la tua serietà ed umanità da adulto, addio Oscar, un pezzo della nostra vita se ne va con te

  6. Caro Oscar quanto ci siamo divertiti da giovani ai campi invernali di Agape dalle feste tra amici a Torre e Pallanza. Non eri ancora famoso, ma assai dispettoso. Con te se ne vanno tanti ricordi…ciao Ivetta

  7. Ciao Prof, grazie per tutto ciò che mi hai insegnato e per tutte le volte che mi chiamavi “lacrime in tasca e coltello fra i denti “. Grazie a te il coltello non l’ho mai mollato anche quando di lacrime ne scendevano ta tante.Fai buon viaggio Prof, sarai sempre nel cuore di tutte le tue logo. Marcella a

  8. Ciao Papa’ Schindler. Ti ho chiamato così fin dal primo periodo dei mei studi in Logopedia.
    E da lì sei sempre stato un supporto, un riferimento scientifico, un Professore davvero con la “P” maiuscola ma anche un aiuto nei momenti tristi o di sconforto soprattutto professionale.
    Manchi a tutti e a tutte noi. E nessuno di noi potrà mai dimenticarti.
    Paola Guglielmino

  9. Ciao maestro.non tutti gli insegnanti possono essere “maestri”anche se bravi ad insegnare.Il ricordo di te sarà sempre di Maestro con la M maiuscola,di quelli che aprono gli orizzonti….

    • Un vero maestro.
      Una bella persona, che sapeva leggere l’animo umano.
      È vero, il mondo sarà meno accogliente. Come quando si spegne una luce.
      Giovanna Zunino

  10. Aveva visitato mia moglie per problemi di deglutizione ( nel 1996 alle Molinette) e abbiamo colto immediatamente il tratto umano del professore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *