21 Maggio 2019 |

Tempo di lettura: 10'

È MORTO NIKY LAUDA

I PRIMI ANNI.

  • Lunedì 20 maggio è morto Niki Lauda.
  • Lauda era uno dei più famosi piloti nella storia della Formula 1.
  • Durante la sua carriera vinse 2 Mondiali alla guida di Ferrari nel 1975 e 1977 con  McLaren nel 1984.
  • Lauda apparteneva a una ricca famiglia di banchieri viennesi che non vedeva bene la sua passione per le automobili e la velocità.
  • Nel 1968 iniziò nelle gare riservate a vetture  piccole e poco costose.
  • Per arrivare in Formula 2 fu costretto a farsi prestare soldi e a dare come garanzia una polizza di assicurazione sulla propria vita.
  • Nel 1971 debuttò in Formula 1, dove corse alcune gare.
  • In seguito entrò nella scuderia dove lavorava Clay Regazzoni.
  • Lauda si fece notare soprattutto per la sua competenza nel valutare pregi e difetti di un’auto e trovare soluzioni tecniche per migliorare la prestazione dell’auto.
  • Enzo Ferrari, il quale, anche su consiglio dell’amico Regazzoni, lo portò alla Ferrari.
  • Lauda iniziò a lavorare alla preparazione della sua monoposto.
  • Si racconta in un’occasione disse a  Enzo Ferrari: «Questa macchina è una merda».
  • Famosa è la rivalità con il pilota inglese James Hunt di cui fu amico tutta la vita.

L’INCIDENTE.

  • Uno dei momenti più terribili della carriera di Lauda fu  l’ incidente che avvenne durante il Gran Premio di Germania del 1976.
  • L’incidente avvenne su unlunghissimo tracciato in Germania.
  • All’epoca la pista era lunga 22,8 chilometri ed era piena di curve.
  • Su quella pista erano morti 131 piloti di diverse categorie in meno di cinquant’anni. I
  • Lauda quel giorno propose di non correre durante la riunione pre-gara dei piloti, spiegando che le condizioni della pista non erano ottimali a causa del maltempo e che i rischi erano molto alti.
  • A maggioranza i piloti decisero però di gareggiare, bocciando la sua proposta.
  • Durante la gara l’auto colpì in pieno una roccia a lato del circuito e si fermò in fiamme in mezzo alla pista.
  • Lauda, privo del casco saltato via durante l’impatto, fu tamponato dalle auto di due piloti in arrivo.
  • Lauda fu trasportato in elicottero al vicino ospedale militare di Coblenza. A causa dell’incendio riportò numerose ustioni soprattutto al viso,
  • Il danno più serio fu ai polmoni e le conseguenze durarono tutta la vita.

DOPO LA FORMULA UNO.

  • Nel 1985 si ritirò.
  • Lauda fondò due compagnie aeree ma non lasciò mai il mondo della Formula dove continuò a lavorare in ruoli diversi.
  • Si sposò due volte: nel 2005 la seconda moglie gli donò un rene per salvarlo da una malattia di cui soffriva da anni.
  • Probabilmente le sue malattie furono una conseguenza dell’incidente del 1976.
  • Lauda aveva cinque figli.
  • Non si conoscono con precisione le cause della morte.
  • Lauda era stato ricoverato in ospedale lo scorso gennaio a causa di un’influenza che lo aveva colpito, mentre ad agosto 2018 aveva subito un trapianto di polmone.

 

CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *