25 Febbraio 2023 |

Tempo di lettura: 16'

È MORTO MAURIZIO COSTANZO

Aveva 84 anni. Ha cambiato il modo di fare televisione

Oggi 24 febbraio è morto Maurizio Costanzo.

Il suo ufficio stampa ha dato la notizia e non ha detto le cause della morte.

Maurizio Costanzo è stato uno dei più famosi conduttori televisivi.

Costanzo era nato a Roma il 28 agosto del 1938.

I GIORNALI, LA RADIO, LA TV.

Diventa ragioniere e inizia a lavorare come giornalista per il quotidiano Paese Sera.

Dopo alcune altre esperienze in altri giornali diventa caporedattore della redazione romana di Grazia, settimanale femminile.

Negli stessi anni lavora anche come in radio.

Debutta in TV nel 1976 con il programma  Bontà loro.

In questo  programma Costanzo intervista molti importanti personaggi dello spettacolo, della cultura e della politica italiana.

Resta in RAI fino al 1982 quando passa alle reti televisive di Silvio Berlusconi.

In queste rete conduce il famoso Maurizio Costanzo Show per 4 mila puntate.

Nella trasmissione Costanzo riesce a far convivere personaggi e temi molto diversi tra di loro.

Ci sono personaggi famosi dello spettacolo, della cultura e della politica insieme a persone sconosciute.

Costanzo ha, infatti, la capacità di individuare personaggi che catturano l’attenzione del pubblico.

Grazie al suo intuito scopre anche giovani artisti sconosciuti che diventeranno famosi.

Ad esempio Enrico Brignano e Giobbe Covatta sono stati presentati al pubblico proprio da Costanzo.

In totale gli ospiti della trasmissione sono stati circa 30 mila.

La trasmissione va in onda fino al novembre 1922 e va in scena in un vero teatro con un pubblico vero che talvolta interviene.

Sul palcoscenico si alternano i personaggi più diversi; sono seduti e parlano.

Costanzo seduto su uno sgabello alto dirige la conversazione.

Un pianista interviene con momenti musicali.

Ecco il primo talk show che ha successo in Italia.

Cliccando QUI potete riascoltare la presentazione che Costanzo faceva del suo spettacolo.

Molte puntate del suo programma sono dedicate alla mafia.

Per questo suo impegno il 14 maggio 1993 Costanzo fu vittima di un attentato della mafia.

Un’auto con 90 chilogrammi di tritolo esplode mentre Costanzo e la moglie Maria De Filippi passano in auto in via Fauro, a Roma.

L’attentato non provoca vittime, ma ci sono 24 feriti.

Tra loro l’autista e una delle guardie del corpo di Costanzo.

GIORNALISTA, MA ANCHE..

Costanzo ha scritto anche i testi di molte canzoni.

La prima, nel 1958, è Fantastica cantata da Fred Buscaglione.

Clicca QUI per ascoltarla.

La più famosa è Se telefonando cantata da Mina.

Clicca QUI per ascoltarla.

Inoltre è stato lo sceneggiatore di alcuni film.

Tra gli altri Una giornata particolare di Ettore Scola con Sophia Loren e Marcello Mastroianni e 4 film di Pupi Avati.

Costanzo si è sposato 4 volte.

L’ultima volta con Maria De Filippi che è stata sua moglie fino all’ultimo.

Ha 3 figli; l’ultimo, Gabriele, è stato adottato insieme a Maria De Filippi.

CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *