Nella notte di giovedì 17 giugno è morto Giampiero Boniperti.
Boniparti è stato un ex calciatore e poi un dirigente della Juventus.
- La famiglia ha fatto sapere che è morto per un’insufficienza cardiaca: aveva 92 anni
- Era nato, infatti, il 4 luglio del 1928 a Barengo, in provincia di Novara, avrebbe quindi presto compiuto 93 anni.
- Nella foto si può vedere un magnifico gesto tecnico di Boniperti mentre segna un gol con la Nazionale italiana nel 1954 (foto la Presse).
IL CALCIATORE.
- Boniperti fu un grande centravanti italiano degli anni Cinquanta.
- Rimase per tutta la sua carriera nella Juventus giocando dal 1947 al 1960.
- Giocò con la maglia della Juve 444 partite.
- Inziò la sua carriera come come ala destra ma in seguito fu spostato a centravanti.
- In questo ruolo fu uno dei migliori giocatori italiani dell’epoca, segnando in tutto 182 gol.
- Formò, con Omar Sivori e John Charles, uno degli attacchi più celebri del calcio italiano.
- Dal il 1950 e il 1961 vinse cinque Scudetti, due Coppe Italia e un premio come capocannoniere del campionato.
- Nel 2004 è stato inserito nella Fifa 100, la lista dei 125 migliori calciatori della storia.
- Nel 2012 è entrato a far parte della Hall of Fame del calcio italiano.

IL DIRIGENTE.
- Finita la carriera come calciatore Boniperti rimase alla Juve come dirigente.
- Nel 1971 divenne presidente.
- Durante la sua presidenza la Juve ebbe un grande periodo di vittorie che durò 20 anni.
- Arrivarono 9 scudetti, 2 coppe Italia e i primi trofei internazionali della storia: Coppa dei Campioni, Uefa, Supercoppa Uefa e Coppa delle Coppe.
- La sua carriera da presidente durò vent’anni.
- Dal 1992 al 1994 fu Amministratore delegato della squadra.
- Dopo lo scandalo di Calciopoli che coinvolsero la Juve divenne presidente onorario nel 2006.