MOVIMENTO 5 STELLE: GLI ISCRITTI DECIDERANNO SE PARTECIPARE AL GOVERNO
9 Febbraio 2021CRISI DI GOVERNO: IERI E OGGI
10 Febbraio 2021
- È morto a 87 anni Franco Marini.
- Era ricoverato in una clinica di Roma per complicazioni legate al coronavirus.
- A inizio gennaio era stato già stato ricoverato a Rieti.
- Era stato dimesso a fine gennaio.
I PRIMI ANNI.
- Marini nasce nel 1933 a San Pio delle Camere, un paesino in Abruzzo in provincia dell’Aquila.
- È il primogenito di una numerosa famiglia di modeste condizioni economiche.
- A 9 e anni la famiglia si trasferisce a Rieti.
- Marini si diploma al liceo classico e poi si laurea in giurisprudenza.
- Fa il militare come ufficiale negli alpini.
VITA POLITICA E SINDACALE.
- Marini inizia da giovane l’attività politica e di sindacalista.
- Nel 1950, infatti, si iscrive alla Democrazia Cristiana.
- Inoltre lavora alla CISL mentre frequentava l’università.
- Negli anni assume un ruolo sempre più importante nel sindacato della CISL.
- Nel 1985 diventa segretario nazionale del suo sindacato.
- Nel 2006 diventa senatore e nello stesso anno è presidente del Senato.
- Nel 2007 partecipa alla fondazione del Partito Democratico (PD).
- È il principale referente della corrente democristiana e cristiano sociale.
- Il 17 aprile 2013 è indicato come candidato alla presidenza della Repubblica.
- Marini, però, non raggiunge i voti necessari per diventare presidente.
- Quella fu un elezione molto complicata.
- In quell’occasione, infatti, per arrivare all’elezione di un presidente, fu necessario eleggere per la seconda volta Giorgio Napolitano.
- Napolitano è stato l’unico presidente della Repubblica eletto 2 volte.