- Franco Battiato è morto, oggi 18 maggio dopo una lunga malattia, nella sua casa di Milo in provincia di Catania in Sicilia.
- Aveva 76 anni, era nato infatti a Ionia, nel catanese, nel 1945.
- È stato un musicista geniale e rivoluzionario.
- Una figura unica nel panorama della musica italiana grazie a uno stile del tutto personale.
- Nelle sue esplorazioni musicali è riuscito a percorrere e fondere generi differenti passando dal pop al rock progressivo, dalla canzone d’autore all’avanguardia, dalla sperimentazione elettronica alla musica etnica e alla lirica.
- La sua ricerca musicale ha seguito le tracce della sua ricerca spirituale.
- Questa ricerca era rivolta in modo particolare alle religioni orientali e medio-orientali.
- I testi dei suoi brani sono spesso ricchi di immagini simboliche e visionarie e toccano sia argomenti di natura umana e sociale, sia di natura religiosa e mistica.
- Gli album di Franco Battiato partono da Fetus del 1972, per arrivare a Torneremo ancora del 2019.
- In mezzo ci sono album che hanno fatto la storia della canzone italiana: L’era del Cinghiale Bianco (1979), Patriots (1980), La voce del Padrone (1981), Fisiognomica (1988).
- Importante è stata negli anni ’90 la sua amicizia e collaborazione con il filosofo Manlio Sgalambro (morto nel 2014) che porta alla creazione dell’album L’ombrello e la macchina da cucire del 1995.
- Anche importante e felice è stato l’incontro e la collaborazione con grandi interpreti femminili della canzone italiana come Milva, Giuni Russo e soprattutto Alice.
- I tre album intitolati Fleurs (1999-2008) raccolgono interpretazioni delle canzoni di altri autori più care a Battiato.
- All’interno dei suoi storici album ritroviamo canzoni altrettanto storiche e indimenticabili.
- Vi proponiamo una selezione fra le sue più celebri e significative, una piccola parte della sua ricca produzione artistica.
L’era del Cinghiale Bianco
(1979)
Up Patriots to Arms
(1980)
Centro di gravità permanente
(1981)
Summer on a Solitary Beach
(1981) con Alice
Bandiera Bianca
(1981)
Cuccurucucù
(1981)
Voglio vederti danzare
(1982)
La stagione dell’amore
(1983)
I treni di tozeur
(1985) con Alice
E ti vengo a cercare
(1988)
L’oceano di silenzio
(1988)
Povera Patria
(1991)
La cura
(1996)
https://youtu.be/cLJp-YJeuzc
Torneremo ancora
(2019)
