- Il 22 Febbraio è morto il poeta, editore e libraio Lawrence Ferlinghetti.
- Nacque il 24 Marzo 1919 a Yonkers (Stato di New York), stava quindi per compiere 101 anni.
- Era di origini italiane, suo padre Carlo era infatti nato a Brescia, mentre sua madre era invece di origini francesi e portoghesi.
- Ferlinghetti apparteneva a quel gruppo di poeti e scrittori che prese il nome di Beat Generation.

- La Beat Generation fu conosciuta in Italia nella metà degli anni ’60 grazie alle traduzioni di Fernanda Pivano.
- Ferlinghetti aprì nel 1953 a San Francisco la Libreria City Lights (Luci della Città), la prima a vendere quasi solamente edizioni economiche e testi su tematiche omosessuali.
- La City Lights era una libreria rivoluzionaria dove si potevano leggere liberamente i libri esposti, discutere, assistere a eventi e proporre a propria volta dei testi.
- Divenne infatti ben presto anche una casa editrice che promuoveva giovani autori emergenti, di cui molti appartenenti alla Beat Generation.
- Ancora oggi è un punto di riferimento letterario cittadino.

LA POESIA DI FERLINGHETTI.
- La poesia di Ferlinghetti era animata da un profondo amore per la natura e per una libera spiritualità che lo avvicinarono alla filosofia orientale e buddista.
- La sua raccolta di poesie più celebre è A Coney Island of the Mind (Una Coney Island della Mente), pubblicata nel 1958.
- Fu tradotta in tutto il mondo e vendette più di un milione di copie.
- In una sua poesia del 1973 “Strade di San Francisco” emerge tutto lo spirito dolcemente lirico della sua poetica:
Strade di San Francisco
(traduzione di Roberto Sanesi)
“Strade di Parigi pregate per me”
Strade di San Francisco aspettatemi
Strade con la pioggia e strade con il dolore
Strade con il peccato e strade con il sole
Strade di Parigi Strade di San Francisco
pregate per me
aspettatemi
Sole sulle spiagge Sole sulle mesas*
splendi su di me
pioggia sui fiumi
trascinami via
Semplice albero semplice albero
fammi ombra
Fiume del pensiero
sommergimi bevendo
fiume del bere
sommergimi pensando
pioggia sull’oceano
trascinami via
Sole di Domenica
scaldami ed asciugami
Luna di Lunedì
al buio illuminami
con luce illuminami
illumina la mia strada …
(*mesas: tavoli)
- The World is a Beautiful Place (Il Mondo è un bel posto) del 1955 è la sua poesia più famosa e più letta.
- Ben ancora si adatta allo spirito dei nostri difficili tempi.
- Ve la proponiamo attraverso una lettura audio:
- Negli ultimi anni di vita si dedicò alla pittura.
