9 Marzo 2017 |

Tempo di lettura: 7'

E’ IN ARRIVO UN ICEBERG GRANDE COME LA LIGURIA

  • Una piattaforma di ghiaccio è una spessa massa di ghiaccio che si forma quando una ghiacciaio o una calotta di ghiaccio si spinge sulla superficie dell’oceano.
  • Piattaforme di ghiaccio sono presenti in Canada, Groenlandia e Antartide (il Polo Sud).
  • Le piattaforme di ghiaccio sono di acqua dolce, infatti sono ghiacciai terrestri che scivolano sul mare.
  • Il ghiaccio formato dal congelamento delle acque marine superficiali si chiamano invece banchisa e si trovano nelle regioni polari.
  • La piattaforma di Larsen si trova nell’Antartide ed è formata da tre piattaforme (A, B, C) che occupano tre insenature.
  • La piattaforma C è la più grande.
  • La piattaforma Larsen deve il suo nome al comandante di una baleniere norvegese che nel 1893 per prima navigò lungo il suo fronte ghiacciato.
  • Già nel 2014 i glaciologi (gli scienziati che studiano il ghiaccio) si sono accorti che nella piattaforma Larsen C si stava creando una grossa frattura.
  • Un’ organizzazione governativa britannica ha iniziato a tenere sotto controllo la situazione.
  • Oggi la spaccatura è lunga 160 chilometri e larga circa 3 chilometri.
  • Negli ultimi mesi il processo sta accelerando: da dicembre 2016 a gennaio 2017 la frattura si è allungata di 27 chilometri.
  • Quando la frattura avrà camminato per altri 20 chilometri un enorme iceberg si staccherà dalla piattaforma.
  • Questo iceberg avrà le dimensioni della Liguria (circa 5mila chilometri quadrati).
  • Questo iceberg sarà uno dei più grandi mai registrati.
  • I motivi che hanno provocato, nel 2014, la frattura non sono chiari e non è certo se la causa è il cambiamento climatico o se si tratta di un fenomeno naturale.
  • Questo iceberg non farà innalzare il livello del mare, perché anche la piattaforma da cui si staccherà galleggia sul mare.
  • La sua formazione, però, potrebbe avere comunque effetti sul clima del nostro pianeta.
  • Le piattaforme di ghiaccio, infatti, proteggono la calotta di ghiaccio dell’Antartide e il distacco dell’iceberg porrebbe far ritirare la parte restante della piattaforma.
  • La protezione che la piattaforma Larsen C offre alla calotta polare verrebbe meno e i suoi ghiacciai potrebbero scivolare in mare.
  • In questo caso il livello degli Oceani potrebbe aumentare di 10 centimetri.
  • Il distacco dell’iceberg potrebbe avvenire nel giro di poco tempo o avvenire tra un anno, ma il suo arrivo è certo.
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *