- Cerchiamo di capire in modo semplice a che punto è la strada per la formazione del nuovo governo.
- Oggi sabato 6 febbraio, il presidente del Consiglio incaricato Draghi ha terminato le consultazioni per provare a trovare una maggioranza che s8m5ostenga il nuovo governo.
- Ha incontrato le delegazioni di Lega e movimento 5 Stelle (M5S) .
RIASSUNTO DEGLI INCONTRI DI MARIO DRAGHI.
- Fratelli d’Italia (il partito di Giorgia Meloni) ha detto che non voterà la fiducia al governo, perché vuole le elezioni anticipate.
- Tutti gli altri partiti si sono detti disponibili a sostenere il nuovo governo guidato da Draghi.
- Per raggiungere la maggioranza è necessario che Lega o M5S partecipino al governo.
- Sono i due partiti la cui disponibilità è più incerta.
- Oggi Salvini ha detto di “essere a disposizione”, ma che la Lega prenderà la decisione la settimana prossima, dopo un secondo colloquio.
- Il Movimento 5 Stelle è abbastanza spaccato sulla posizione da prendere.
- Oggi Beppe Grillo, il fondatore del movimento, è andato a Roma per ottenere una posizione unitaria.
- Alla fine del colloquio anche il capo politico del M5S ha detto “noi ci saremo sempre con lealtà se ci sarà un governo ” e ha concluso, però, dicendo che quello di oggi è solo un primo colloquio.