GIOCHI DI PAROLE 27. CURCI…VERBO
10 Maggio 2020IL PRESTITO FCA (FIAT CRYSLER)
20 Maggio 2020
BAR RISTORANTI E LOCALI SIMILI.

- Devono fornire prodotti igienizzanti; i bagni vanno puliti più volte al giorno; l’aria va cambiata.
- I tavoli vanno disinfettato per ogni nuovo cliente.
- Devono evitare oggetti riutilizzabili (menù, oliere, ecc).
- Il personale deve indossare la mascherina e lavarsi spesso le mani; in particolare prima di ogni servizio al tavolo.
- I clienti devono indossare la mascherina quando non sono al tavolo o stanno mangiando.
- La distanza fra persone deve essere almeno di 1 metro ( se tra i tavoli ci sono barriere di plexiglas può essere inferiore).
- Sono da preferire gli spazi esterni.
- La consumazione a buffet non sarà consentita in nessun caso.
- Da preferire i pagamenti al tavolo; il cassiere deve avere mascherina.
- Nei locali con posti a sedere è da preferire la prenotazione.
PARRUCCHIERI, BARBIERI, ESTETISTI.

- Tra le postazioni di lavoro ci deve essere 1 metro di separazione.
- I clienti possono rimanere nel locale solo per il tempo dei trattamenti.
- La prenotazione è necessario; l’elenco delle prenotazioni va conservato 14 giorni.
- I parrucchieri devono indossare la mascherina.
- Le estetiste dovranno indossare una mascherina FFP2 senza valvola e in aggiunta una visiera protettiva e camici o grembiuli monouso.
- È necessario lavare le mani spesso e almeno tra un cliente e l’altro.
- Ci deve essere gel per lavare le mani a disposizione dei clienti.
- Non ci devono essere giornali da sfogliare.
SPIAGGE.

- Gli ombrelloni dovranno avere intorno un’area di 10 metri quadrati.
- I lettini senza ombrellone devono avere una distanza di 1 metro e mezzo.
- In generale anche qui vale la regola di un metro tra persona e persona.
- Tutto dovrà essere disinfettato almeno una volta al giorno.
- Devono esserci a disposizione prodotti igienizzanti.
- Nelle spiagge libere le persone hanno la responsabilità di mantenere la distanza di almeno un metro tra nuclei familiari diversi.
- Sono vietati i giochi e gli sport di gruppo.
PISCINE E PALESTRE DAL 25 MAGGIO.

- Nelle piscine saranno vietate manifestazioni, eventi e feste e non si potrà nemmeno accedere alle tribune.
- Le vasche usate per sport e giochi dovranno diventare vasche per i bagni e ogni persona dovrà avere a disposizione 7 metri quadrati.
- Bisognerà fare la doccia con il sapone prima di entrare in vasca.
- Le palestre devono essere organizzato in modo che ci sia sempre un metro tra le persone.
- Per le persone che si allenano i metri diventano 2.
- Gli attrezzi e tutte le superfici vanno disinfettate. Devono essere vietato l’uso degli attrezzi che non possono essere disinfettati regolarmente.
NEGOZI.

- In generale per i negozi valgono le regole della distanza di un metro tra i clienti, sistemi per disinfettare le mani, igienizzazione delle aree comuni, un frequente ricambio dell’aria, barriere protettive alla cassa e mascherine sempre obbligatorie per tutti.
- I negozi di abbigliamento potranno far provare i capi ma dovranno mettere a disposizione guanti per toccare la merce.
RITI RELIGIOSI.

- I riti di tutte le religioni possono svolgersi nel rispetto delle regole sottoscrittiedal Governo e dalle rispettive confessioni.
- Riprende quindi anche la celebrazione delle Messe cattoliche.
- Papa Francesco ha raccomandato il pieno rispetto delle regole stabilite.
- Lunedì 18 maggio riapre anche la basilica di San Pietro.