Vorremo spiegare in italiano facile che cosa è il documento di economia e finanza che il governo deve presentare ogni anno.
Il Documento di economia e finanza (Def) è il principale documento con cui il governo programma la politica economica e di bilancio.
Il Def fa parte del cosiddetto “ciclo di bilancio”.
Il ciclo di bilancio è un percorso fatto di scadenze e documenti attraverso cui lo Stato approva il proprio bilancio annuale.
Il Def fissa gli obiettivi di politica economica e il quadro delle previsioni economiche e di finanza pubblica per almeno 3 anni e deve essere pubblicato entro il 10 aprile di ogni anno.
Entro il 27 settembre di ogni anno, il governo deve aggiornare le previsioni del Def con la Nota di aggiornamento al documento di economia e finanza (Nadef).
Questo aggiornamento avviene in base alla maggiore disponibilità di dati su come stanno andando le cose per l’economia in generale e per le risorse economiche a disposizione dello Stato.
Nel produrre l’intero ciclo di bilancio, l’Italia, come tutti gli altri Stati membri dell’Ue, lavora in stretto rapporto con i vertici dell’Unione Europea.
La commissione europea, infatti, a giugno di ogni anno stabilisce delle raccomandazioni di politica economica.
L’Italia, come tutti i Paesi membri dell’Unione Europea, allinea le proprie decisioni in materia economica a queste raccomandazioni della commissione europea.
Per approfondire: Pagella Politica.
Leggi anche: PAGELLA POLITICA E INFORMAZIONE FACILE.
Foto di Rifath @photoripey su Unsplash.