- Elena Molini è una signora di Firenze; ha 35 anni.
- Per alcuni anni Elena ha lavorato in una grande catena di librerie.
- Elena è una libraia molto preparata e a lei i clienti chiedevano consigli per scegliere il libro da acquistare.
- Negli anni Elena si è accorta che spesso chi entra in libreria cerca un libro che lo aiuti a vivere meglio.
- Osservando questo fenomeno Elena si è resa conto che il libro può essere una cura.
- Elena ha deciso di mettere in pratica questa intuizione aprendo una propria libreria.
- La libreria di Elena ha un nome particolare: Piccola Farmacia letteraria.
- In questa libreria sono presenti più di 4 mila titoli: Elena li ha letti tutti.
- Ogni libro è corredato da un “bugiardino”, cioè quel foglietto illustrativo che accompagna un farmaco.
- Il bugiardino informa su indicazioni, posologia, effetti collaterali del libro.
- La sorella di Elena, che è psicologa, ha aiutato nella scrittura dei bugiardini.
- I bugiardini sono differenziati per colore in base al malessere che curano.
- La piccola Farmacia letteraria ha avuto molto successo ed è diventata una meta per molti turisti.
- Per questo motivo Elena ha deciso di rendere disponibile il suo servizio anche attraverso internet.
- In questo modo anche chi non abita a Firenze potrà curarsi con i libri!
- Se vuoi provare a curarti con un libro clicca QUI!
LEGGI ANCHE: LOUISA MAY ALCOTT E LE SUE “PICCOLE DONNE”.