31 Gennaio 2023 |

Tempo di lettura: 8'

ITALIA: NASCONO LE “CUCINE FANTASMA” (DARK KITCHEN)

UN MODO NUOVO DI CONCEPIRE LA RISTORAZIONE
cucine fantasma fenomeno in crescita
  • Vi raccontiamo che cosa sono le cucine fantasma fenomeno in crescita.
  • La pandemia COVID-19 ha cambiato molte abitudini.
  • In particolare, i lockdown e le quarantene hanno obbligato molte persone a usufruire dei servizi di consegna di cibo e spesa.
  • Adesso molte persone (soprattutto i giovani) preferiscono ordinare il cibo dei ristoranti direttamente dal cellulare e mangiare a casa.
  • Per venire incontro a questo nuovo stile di vita sono nate le dark kitchen.
  • La dark kitchen è una ‘cucina fantasma’.
  • Qual è la sua caratteristica principale?
  • Le cucine fantasma sono molto diverse dai ristoranti.
  • Infatti, funzionano SOLO così:
    • Si ordina il cibo tramite il cellulare e il personale consegna il cibo all’indirizzo scelto (a casa, a lavoro, insomma dove si vuole);
    • oppure si ritira il cibo e si mangia comodamente a casa o in ufficio.
  • Anche molti ristoranti classici hanno servizi simili.
  • Le cucine fantasma, però, offrono solo questo servizio.
  • NON hanno tavoli per sedersi e mangiare e quindi nemmeno camerieri.
  • Nelle “cucine fantasma” lavorano solo cuochi e fattorini per la consegna.
  • Inoltre, le dark kitchen preparano tante specialità diverse fra loro.
  • Ordinando nello stesso posto sembra quasi di mangiare in ristoranti diversi: si può ordinare sushi o Poke (un’insalata di pesce tipica della cucina hawaiana), o le lasagne.
  • Il risultato? Si può fare un’unica ordinazione e soddisfare i gusti di tutti i commensali!

LA CUCINA FANTASMA DI TORINO.

  • A Torino esiste da giugno 2021 una dark kitchen.
  • Si chiama Food prime.
  • In meno di un anno le attività di Food prime sono triplicate.
  • Massimo Viola ha aperto Food prime.
  • Viola è un imprenditore romano.
  • Ecco cosa dice della sua atitività: “Con il personale, lo spazio, e quindi anche i costi, di una sola cucina, offriamo al cliente il menù di cinque diversi ristoranti.”
  • Viola è dunque soddisfatto dell’attività.
  • In effetti¸ Food prime sta avendo molto successo.
  • Se volete approfondire l’argomento ecco l’articolo pubblicato da Repubblica online.
LEGGI ANCHE: CHE COSA È LA  GIG ECONOMY.
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *