- Riempire di nuovo gli stadi di pubblico è un problema in tempo di contagi.
- Il pubblico sportivo, infatti, usa molto la voce.
- Il fiato e, quindi, la voce è il mezzo più usato dal coronavirus per passare da persona a persona.
- Inoltre il pubblico sportivo non è abituato a mantenere il distanziamento sociale.
- Per questi motivi – per il momento – in Italia nelle partite di calcio di Serie A e Serie B possono entrare non più di mille spettatori a partita.
- La federazione calcio e governo stanno discutendo per aumentare il numero degli spettatori senza aumentare il rischio contagio.
- All’estero, invece, gli stadi si stanno riempiendo già da alcune settimane.
- Il 24 settembre, ad esempio, la Supercoppa europea a Budapest ha avuto circa 20.000 spettatori.
- Lo scorso fine settimana il Gran Premio di Formula 1 in Russia ha avuto circa 30.000 spettatori.
COVID: LO SPORT E IL PUBBLICO
FAR TORNARE IL PUBBLICO ED EVITARE I CONTAGI
