-
Il presidente del Consiglio ha firmato un nuovo DPCM (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri) che introduce nuovi obblighi e restrizioni per l’epidemia.
-
Le restrizioni saranno valide dal 14 ottobre al 13 novembre.
-
Il decreto prevede:
LOCALI PUBBLICI.
- la chiusura di bar e ristoranti a mezzanotte;
- dalle 21 i bar potranno servire solo i clienti seduti al tavolo;
- dopo le 21 non si può sostare fuori dei bar;
- il divieto di feste al chiuso e all’aperto;
- la sospensione degli sport di squadra amatoriali come calcetto e basket e quella delle gite scolastiche.
A CASA.
- Nelle abitazioni private è “fortemente raccomandato” di evitare feste e di ricevere in casa un numero di persone non conviventi superiore a 6;
- Per i pranzi e le cene legate a cerimonie religiose, come matrimoni o battesimi, il governo ha introdotto un limite di 30 invitati.
SPORT E SPETTACOLI.
- Gli stadi possono riaprire con una capienza massima pari al 15 per cento dei posti a sedere, per un massimo comunque di 1.000 persone all’aperto e 200 al chiuso;
- Per gli spettacoli, rimane il limite dei 200 partecipanti al chiuso e dei 1.000 all’aperto, sempre mantenendo il distanziamento dei posti a sedere.
MASCHERINE.
- Sulle mascherine, il decreto ribadisce quanto già detto dal governo in precedenza.
- Inoltre Il governo raccomanda comunque «fortemente» di usare le mascherine anche in casa quando si è in presenza di persone non conviventi.