26 Aprile 2020 |

Tempo di lettura: 10'

CORONAVIRUS ITALIA: CHE COSA ACCADE DAL 4 MAGGIO

  • Domenica 26 aprile il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha illustrato il piano del governo  in vigore dal 4 maggio fino al 18 maggio.
  • Conte ha spiegato che dal 4 maggio inizierà una fase di «convivenza» con il virus.
  • Restano attive le regole di sicurezza e sul distanziamento sociale.
  • Conte ha più volte detto che continuano ad essere proibiti gli assembramenti.
  • Ecco che cosa cambia.

SPOSTAMENTI.

  • Gli spostamenti saranno consentiti solo all’interno della propria regione e per motivi di salute, di lavoro o di necessità.
  • Dal 4 maggio, saranno permessi gli spostamenti all’interno della propria regione per fare visita ai propri familiari.
    Queste visite dovranno essere fatte  nel rispetto delle regole sul distanziamento sociale e usando le mascherine. saranno comunque proibiti assembramenti, «party privati familiari» e ritrovi.
  • Continuerà ad essere proibito spostarsi fuori dalla propria regione, se non per ragioni eccezionali, di lavoro o di salute.
  • Sarà permesso rientrare al proprio domicilio o residenza alle persone che erano rimaste bloccate all’inizio della quarantena.

LUOGHI PUBBLICI.

  • Dal 4 maggio dovranno quindi rimanere a casa tutte le persone che avranno sintomi di infezioni respiratorie o febbre superiore ai 37,5 °C; e sarà richiesto loro di avvisare il proprio medico di famiglia.
  • Dal 4 maggio potranno riaprire parchi e ville, ma i sindaci dovranno valutare se controllare l’ingresso per evitare assembramenti.

ATTIVITÀ SPORTIVA.

  • Dal 4 maggio si potrà tornare a svolgere attività sportiva all’aperto anche lontano dalla propria abitazione. Bisognerà rispettare le distanza di 2 metri tra le persone per l’attività sportiva  mentre basterà rispettare la distanza di 1 metro tra le persone per l’attività motoria semplice (una passeggiata, per esempio).
  • Saranno inoltre nuovamente permesse le sessioni di allenamento degli atleti ma solo per discipline individuali e sempre nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e a porte chiuse.
  • Gli allenamenti per gli sport di squadra saranno invece permessi dal 18 maggio.

FUNERALI.

  • Dal 4 maggio sarà nuovamente permesso organizzare i funerali.
  • La partecipazione ai funerali i sarà permessa solo ai parenti e a non più di 15 persone.
  • Le funzioni dovranno possibilmente essere celebrate all’aperto e i partecipanti dovranno indossare le mascherine e rispettare le distanze di sicurezza.
  • Restano per ora sospese le altre funzioni religiose:

PRODUZIONE.

  • Dal 4 maggio riapriranno le industrie,  il settore delle costruzioni e il settore del commercio all’ingrosso.
  • Tutte le aziende dovranno rispettare i protocolli di sicurezza sui luoghi di lavoro.
  • Le aziende potranno iniziare le attività per mettere in regola i luoghi di lavoro prima del 4 maggio.

NEGOZI E BAR E RISTORANTI.

  • I negozi potranno riaprire a partire dal 18 maggio, insieme a musei, mostre e biblioteche.
  • Dal 4 maggio sarà consentita l’attività di ristoranti con asporto.
  • Si potrà quindi andare a ritirare le proprie ordinazioni, ma bisognerà mettersi in fila rispettando le distanze di sicurezza, si entrerà uno per volta nei ristoranti per ritirare l’ordinazione e non si potrà consumare il cibo sul posto.
  • Dall’1 giugno potrebbero essere allentate le regole su bar e ristoranti e dovrebbero poter riaprire parrucchieri, barbieri e centri massaggio.
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *