- In Italia le persone che hanno contratto il coronavirus dall’inizio della pandemia sono più di un milione (1.028.424).
- È dato per scontato che gli ammalati sono molto di più, perché ci sono molte persone che hanno contratto il coronavirus e – non avendo fatto il tampone – non sono conteggiati come malati di covid (la malattia causata dal coronavirus).
- Le persone attualmente ammalate sono più di 600 mila (613.358), quindi circa l’1 per cento della popolazione.
- Un dato preoccupante è il numero di letti occupati da malati da coronavirus: sono quasi 30 mila (29.444).
- I malati in terapia intensiva sono 3.081.
- Proprio l’alto numero delle persone ricoverate è il dato più preoccupante.
- Il rischio che il sistema sanitario non riesca a curare tutte le persone malate è molto alto.
- Inoltre il fatto che il sistema sanitario sia necessariamente concentrato sulla cura dei malati da coronavirus comporta che i malati di altre malattie rischino di non essere presi in carico.
- Gli esperti dicono, ad esempio, che durante la pandemia è aumentato, rispetto al passato, il numero delle persone morte per infarto e ictus.