CORONAVIRUS ITALIA 14. LE TERAPIE INTENSIVE
10 Marzo 2020CORONAVIRUS ITALIA 15. IL GOVERNO DESTINA 25 MILIARDI
11 Marzo 2020
CORONAVIRUS E SPORT.
- Le restrizioni del Governo in vigore da Lunedì 9 Marzo, hanno coinvolto anche il mondo dello Sport.
- Il Governo, in accordo con il CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) ha bloccato tutte le manifestazioni sportive sul territorio nazionale.
- Tutte le discipline di squadra, come il Calcio, il Basket e la Pallavolo, non potranno giocare le loro partite.
IL CAMPIONATO DI CALCIO.
- Il Calcio ha sospeso pertanto il suo Campionato di Serie A, anche per le partite “a porte chiuse” (cioè senza pubblico).
- Le ipotesi su come sarà assegnato lo Scudetto potrebbero essere a questo punto 2.
- La prima ipotesi è quella in cui la Classifica viene “congelata”, cioè, rimane valida la Classifica attuale.
- In questo caso la Juventus, essendo prima, vincerebbe il Campionato.
- La seconda ipotesi è quella di disputare un Playoff, cioè un mini-campionato a eliminatorie, fra le prime 4 o 8 squadre attualmente in classifica.
- Ma sono solo ipotesi.
LO SPORT INTERNAZIONALE.
- Il Decreto dice anche però che è consentita “la disputa sul territorio nazionale (a porte chiuse) di eventi organizzati da organismi internazionali”.
- Il Decreto riguarda quindi le partite della Champions League organizzate dalla UEFA (Union of European Football Associations)
- La partita Juventus – Lione in calendario a Torino, Martedì 17 Marzo, verrebbe così regolarmente giocata , ma “a porte chiuse”.
- Ma anche questo evento potrebbe essere a rischio ‘sospensione’.