- Oggi martedì 2 marzo il Consiglio dei ministri ha approvato un Decreto del presidente del Consiglio (DPCM) con le misure per contrastare la diffusione del contagio da coronavirus in Italia.
- Questo decreto vale dal 6 marzo al 6 aprile.
- Prevede anche la chiusura di tutte le scuole nelle zone rosse, comprese materne ed elementari.
- Questo DPCM è il primo firmato da Mario Draghi ed è stato presentato in una conferenza stampa dal ministro della Salute Roberto Speranza e dalla ministra per gli Affari regionali Mariastella Gelmini.
- Il decreto conferma la divisione del paese in fasce di rischio, a ciascuna delle quali è associato un colore.
- Resta confermato il coprifuoco dalle ore 22 alle 5 di mattina e l’obbligo di usare la mascherina anche all’aperto.
- È confermato. anche il divieto di spostamenti tra le regioni, indipendentemente dal colore assegnato, almeno fino al 27 marzo.
- Sono come sempre consentiti gli spostamenti tra regioni per comprovati motivi di lavoro, salute o necessità.
- In area arancione, come prima, è possibile fare visita a una sola casa (di chiunque, amici o parenti), una volta al giorno, dalle 5 alle 22, all’interno dello stesso comune, mentre in area gialla all’interno della regione.
- Nelle regioni gialle e arancioni il decreto permette ai presidenti di regione di chiudere di tutte le scuole di ogni ordine e grado e di introdurre forme didattica a distanza se sono stati rilevati oltre 250 casi settimanali di contagi ogni 100mila abitanti.
CORANAVIRUS: LE NUOVE REGOLE PER L’EPIDEMIA
ENTRANO IN VIGORE DAL 6 MARZO

Un pensiero su “CORANAVIRUS: LE NUOVE REGOLE PER L’EPIDEMIA”
Lascia un commento
Altre notizie

IL GOVERNO CAMBIA LE REGOLE PER I MIGRANTI IRREGOLARI. IL PD PRESENTA UNA SUA PROPOSTA

TORINO: UN AEREO DELLE FRECCE TRICOLORI PRECIPITA E COLPISCE UN’AUTO. MUORE UNA BAMBINA DI 5 ANNI

MUORE DOPO 2 ANNI PASSATI CARROZZINA PER LE PERCOSSE RAZZISTE

Ciao grazie…