3 Aprile 2018 |

Tempo di lettura: 4'

CONTROMANO

DI ANTONIO ALBANESE

  • Il protagonista del film è  Mario Cavallaro, un cinquantenne milanese preciso e abitudinario.
  • La monotona vita di Mario si divide tra i suoi due luoghi del cuore: il suo prestigioso negozio di calze, ereditato dal padre, e il terrazzo di casa dove coltiva un orto, unica passione che si concede.
  • Un giorno davanti al suo negozio si piazza Oba  un giovane senegalese venditore ambulante di calzini.
  • I calzini di Oba, con i loro prezzi bassi, minacciano l’attività di Mario.
  • Mario decide di agire per “rimettere le cose a posto”.
  • Così escogita un piano semplice quanto folle: decide di rapire Oba e riportarlo a casa sua, in Senegal.
  • Un viaggio Milano-Senegal di sola andata.
  • Il film prende così la piega di un viaggio paradossale.
  • Questo viaggio si complicherà  con l’entrata in scena di un terzo personaggio.
  • Oba, infatti, acconsente alla sua “deportazione” solo a una condizione: Mario deve riaccompagnare a casa anche la sorella di lui, Dalida.
  • Mario, non appena vede la bellissima ragazza, se ne innamora perdutamente.
  • Il viaggio continua…
CONDIVIDI

Lascia un commento