- Giovedì 28 gennaio durante le consultazioni del presidente della Repubblica Mattarella per risolvere la crisi di governo Matteo Renzi ha chiarito la sua posizione.
- Renzi ha chiesto che non venga incaricato il presidente del Consiglio uscente Conte ma che venga affidato un mandato esplorativo per gestire la prima fase della crisi.
COINCIDENZE.
- Poche ore prima di aprire la crisi di governo in Italia Matteo Renzi era in Arabia Saudita.
- Renzi, infatti, doveva registrare un incontro con il principe ereditario Bin Salman.
- Bin Salman è sospettato di essere il mandante dell’omicidio del giornalista Khashoggi.
- Renzi è spesso in Arabia Saudita per tenere conferenze retribuite.
- Ieri in Arabia Saudita la registrazione di quest’incontro è stata trasmessa mentre Renzi era a colloquio con il presidente Mattarella.
- In quest’incontro Renzi magnifica l’operato del principe e dice tra l’altro: «È un grande piacere e un grande onore essere qui con il grande principe Mohammed bin Salman». E poi: «Ci sono le condizioni affinché l’Arabia possa diventare il luogo per un nuovo Rinascimento».
- Infine si dice invidioso del costo del lavoro in Arabia Saudita.
- In Arabia Saudita i cittadini sauditi percepiscono uno stipendio adeguato.
- I lavoratori stranieri però, guadagnano circa 250 dollari al mese.
- I lavoratori stranieri nel settore privato sono il 76 per cento.
- In Arabia Saudita, inoltre, le donne hanno uno stipendio inferiore del 56 per cento.