13 Marzo 2023 |

Tempo di lettura: 15'

MENO PLASTICA PIÙ CARTONE

UN MODO NUOVO PER CONFEZIONARE LE LATTINE
UN FOGLIO DI CARTONE
  • Come confezionare le lattine di bibite per metterle in commercio può sembrare un problema di poco conto, ma non è così.
  • Fino agli anni Sessanta le bibite erano confezionate soprattutto in cassette di legno.
  • Ecco, ad esempio, una cassetta di bottigliette di Coca-Cola.
Una cassetta di bottiglie di Coca.Cola
  • Nel tempo le confezioni di vecchie bottiglie di bibite sono diventate addirittura oggetti da collezionismo.
  • Ecco ad esempio alcune cassette vendute a caro prezzo.
Vendita di confezioni di Coca-Cola per collezionisti.
  • Nel 1957 furono introdotte sul mercato le prime lattine di alluminio.
  • Questo cambiamento della confezione delle bibite richiedeva un nuovo modo di confezionare le bibite.
  • Alla fine degli anni Cinquanta l’americano Jules Poupitch inventò un nuovo modo per trasportare le bibite.
  • La nuova confezione era fatta di semplici anelli di plastica che tenevano unite insieme le lattine.
Meno plastica più cartone.
La nuova confezione per le lattine: Wikimedia
  • Questi anelli avevano risolto il trasporto delle lattine, ma purtroppo avevano creato grandi problemi di inquinamento, soprattutto dei mari e dei corsi d’acqua.
  • Ecco, ad esempio, l’immagine di una tartaruga con il guscio deformato dall’incontro con questi anelli.
Meno plastica più cartone. Una tartaruga con il guscio rovinato dalla plastica
Gli effetti degli anelli di plastica sul guscio di una tartaruga. Immagine da Greenme.it.
  • Per anni gli ambientalisti si sono battuti contro gli anelli di plastica e hanno invitato le persone a tagliarli prima di gettarli nei rifiuti.
  • In questo modo si sarebbero limitati almeno i danni agli animali.
  • Nel 2016 un’azienda che produce birra artigianale confeziona le sue birre con anelli commestibili per gli animali.
  • Così, se gli anelli finiscono in mare invece di uccidere gli animali, li nutrono!
  • Nel 2108 il marchio Carlsberg abbandona gli anelli di plastica e confeziona le sue birre in altro modo.
  • Le lattine di birra, infatti, saranno tenute insieme da una speciale colla.
  • Bisogna ricordare che Carlsberg è un colosso nell’industria della birra: controlla, infatti, una trentina di marchi.
  • La sua soluzione, però, non ha avuto molta fortuna e non si è diffusa.
  • Una società americana la Graphic Packaging ha messo a punto un nuovo sistema per confezionare le lattine.
  • Un semplice foglio di cartone ripiegato confeziona le lattine.
Ecco la nuova confezione in cartone.
  • Quest’azienda vende alle ditte produttrici di bibite un macchinario che consente di confezionare direttamente le bibite prodotte.
  • Questo sistema sembra destinato al successo, anche perché è stato scelto da Coca-Cola per vendere le sue lattine in Europa.
  • Nel 2020 la sperimentazione di Coca-Cola è iniziata in Irlanda e in Polonia.
  • Nel 2022 tutte le bibite prodotte da Coca-Cola in Europa dovrebbero avere questa nuova confezione.
  • L’azienda ha detto che in questo modo produrre circa 2mila tonnellate di plastica in meno ogni anno.
  • Questo comporterà una riduzione di 3mila tonnellate di anidride carbonica emessa nell’atmosfera.
  • L’anidride carbonica è uno dei maggiori gas serra che inquinano l’atmosfera. 
  • Un’altra soluzione molto ecologica sarebbe bere meno bibite gassate e più acqua… ma questa è fantascienza, vero?
  • Ti è piaciuto questo articolo? Leggi anche: LE SPIAGGE ITALIANE SONO DEI CITTADINI.
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *