24 Gennaio 2022 |

Tempo di lettura: 4'

COME FUNZIONA L’ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

LE REGOLE E I NUMERI PER ELEGGERE IL NUOVO PRESIDENTE
  • In Italia si elegge  il presidente della Repubblica ogni 7 anni.

CHI ELEGGE IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA.

  • Lunedì 24 gennaio ci sarà la prima votazione per eleggere il prossimo presidente della Repubblica.
  • Eleggono il presidente della Repubblica “i grandi elettori”: sono tutti i parlamentari (tutti i deputati e tutti i senatori) più 58 delegati delle Regioni.
  • I consigli di  ogni Regione sceglie 3 delegati, mentre la Valle D’Aosta ne sceglie uno.
  • I grandi elettori sono 1009.

COME SI ELEGGE IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA.

  • I grandi elettori possono eleggere qualsiasi cittadino o cittadina con più di cinquant’anni che abbia diritti civili e politici.
  • I primi 3 scrutini richiedono, per eleggere il presidente, la maggioranza qualificata, cioè i 2 terzi dei voti (= 673 voti).
  • Dal quarto scrutinio è sufficiente la maggioranza assoluta, cioè la maggioranza più 1 (=505 voti).
  • Questi numeri, 673 o 505 non cambiano in base al numero dei votanti.
LEGGI ANCHE: PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA IN CAA
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *