- Lunedì 1 febbraio l’esercito del Myanmar (Birmania) ha fatto un colpo di stato.
- L’esercito ha arrestato Aung San Suu Kyi, leader del partito che ha la maggioranza nel parlamento e capo del governo.
- Insieme a lei sono stati arrestati anche altri esponenti del governo.
- L’esercito ha:
- dichiarato un anno di stato d’emergenza nel paese,
- interrotto le linee telefoniche
- sospeso le trasmissioni della televisione di stato.
- Lo scorso 8 novembre nel Paese ci sono state le elezioni.
- Il capo delle forze armate birmane, ha detto che nelle elezioni ci sono stati brogli e che per questo motivo l’esercito ha deciso di prendere il potere.
- Il colpo di stato è avvenuto nel giorno in cui il parlamento avrebbe dovuto riunirsi per la prima volta dopo le elezioni.
- Aung San Suu Kyi ha dedicato la sua vita al suo Paese.
- Nel 1991 per la sua lotta politica ha vinto il premio Nobel per la pace.
- Negli ultimi anni, però, Aung San Suu Kyi è stata molto criticata per aver negato che il suo Paese stesse portando avanti il genocidio dei rohingya.
- I rohingya sono una minoranza musulmana che vive nel Paese.
