27 Aprile 2023 |

Tempo di lettura: 8'

GUERRA IN UCRAINA: IL PRIMO COLLOQUIO TRA UCRAINA E CINA

colloquio cina-ucraina in italiano facile

Ieri, mercoledì 26 aprile il presidente dell’Ucraina (Zelensky) e il presidente della Cina (Xi Jinping) si sono parlati al telefono dall’inizio dell’ invasione dell’Ucraina (24 settembre).

La telefonata sarebbe durata circa un’ora.

Xi ha detto a Zelensky che la Cina “non vuole gettare benzina sul fuoco né trarre profitto” dalla guerra in Ucraina e che crede che sia il momento di “risolvere la crisi attraverso la politica”. 

La Cina ha relazioni economiche e strategiche molto salde con la Russia.

La Cina, ad esempio, si è astenuta quando i Paesi dell’ONU hanno votato la condanna dell’invasione russa.

Proprio per questi motivi il fatto che Xi abbia telefonato a Zelensky è un fatto importante.

Zelensky ha detto che la telefonata è stata “lunga e significativa”.

Alla telefonata sono seguiti 2 annunci:

  1. L’Ucraina invierà un ambasciatore in Cina. (L’ultimo ambasciatore ucraino in Cina era morto 2 anni fa e l’Ucraina non lo aveva sostituito).
  2. La Cina  Cina manderà in Ucraina un inviato che avrà il compito di “condurre una comunicazione approfondita” sulla “risoluzione politica della crisi ucraina“.

La Cina, riferendosi a quanto sta avvenendo in Ucraina, non ha mai usato la parola guerra ma sempre la parola crisi.

Non è chiaro come gli Stati Uniti abbiamo reagito al colloquio.

Ufficialmente hanno detto che gli Stati Uniti sono “contenti che Xi e Zelensky si siano parlati” perché “da tempo chiediamo che la Cina ascolti il punto di vista ucraino”, ma “non possiamo sapere se questa telefonata porterà a qualcosa”.

Foto: Wikimedia commons.

Leggi anche: PATTO RUSSIA-CINA NEL NOME DEL GAS

CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *