GEOGRAFIA.
La Cisgiordania è il territorio che si estende da Gerusalemme fino alla sponda occidentale del fiume Giordano.
Non ha sbocco sul mare.

LA STORIA RECENTE.
Israele occupò la Cisgiordania nel 1967 (come la Striscia di Gaza).
Prima del 1967, la Giordania controllava la Cisgiordania.
La Cisgiordania era abitata soprattutto da persone arabe.
Dopo il 1967 Israele cominciò a fondare in Cisgiordania le cosiddette “colonie”.
Le colonie sono insediamenti civili di ebrei.
Tutte le autorità internazionali, compresa l’ONU (Organizzazione Nazioni Unite) considerano le colonie una violazione del diritto internazionale.
La convenzione di Ginevra del 1949, infatti, proibisce a uno stato occupante di trasferire civili nei territori occupati.
- Israele ha firmato la convenzione di Ginevra.
- Prima del 1967 gli Israeliani non vivevano in Cisgiordania.
- Oggi sono circa il 15 per cento della popolazione.
- Le colonie sono uno dei maggiori ostacoli a una possibile pace tra Israele e Palestinesi.
- L ’Autorità Palestinese, con a capo il partito moderato di Fatah, governa la Cisgiordania.
- Israele, però, mantiene diversi importanti poteri, tra cui il controllo militare di buona parte del territorio.
- Nel 1995 un nuovo accordo, noto anche come Oslo II, divideva la Cisgiordania a macchia di leopardo in 3 tipi di zone:
- zona A, sotto il controllo palestinese;
- zona B, sotto il controllo congoiunto israelo-palestinese;
- zona C, sotto il controllo israeliano.
LA VITA QUOTIDIANA DEI PALESTINESI.
- La vita dei cittadini palestinesi è resa molto difficile, dai posti di blocco di soldati israeliani che rendono difficili i loro spostamenti.
- Gli Accordi del 1995, infatti, hanno affidato ad Israele il controllo delle principali vie di transito.
- Sono presenti autostrade che per lo più servono gli israeliani.
- I palestinesi possono usare queste autostrade.

- Anche l’accesso a beni essenziali, come ad esempio l’acqua, discrimina i palestinesi.

LEGGI ANCHE: LA STRISCIA DI GAZA. LA SUA STORIA IN BREVE. E COME NASCE ISRAELE