- Martedì 16 giugno a Pechino, la capitale della Cina, risultano 137 infezioni da coronavirus.
- I primi casi erano stati accertati giovedì 11 giugno.
- Per contenere il nuovo picco di infezioni le autorità della città hanno deciso di cancellare più di 1.200 voli in arrivo o in partenza da Pechino.
- Anche i trasporti ferroviari sono stati ridotti almeno fino al 9 luglio.
- Inoltre le autorità hanno chiuso tutte le scuole (dagli asili alle università), le palestre e le piscine.
- Le autorità hanno inoltre chiesto di usare, quando è possibile, il lavoro a distanza.
- Il nuovo focolaio sarebbe nato nel mercato di Xinfadi.
- I quartieri di Pechino vicini a questo mercato sono stati isolati dal resto della città.
- Gli abitanti di questi quartieri devono mettersi in quarantena e sottoporsi ai test.
- Gli abitanti di altri quartieri di Pechino non possono lasciare la città.
PECHINO.
- Pechino ha più di 21 milioni di abitanti.
- Il mercato di Xinfadi, è un enorme centro di vendita all’ingrosso di alimentari.
- Questo mercato è molto più grande del mercato di Wuhan, dove è iniziata l’epidemia di coronavirus.
- Questi numeri spiegano perché le autorità cinesi abbiano preso decisioni molto rigide anche se, per il momento, le persone contagiate sono poche.