- In Francia un uomo lotta contro i cimili nazisti.
- Come sappiamo, purtroppo, oggetti del periodo nazista e fascista sono molto ricercati nelle aste.
- I collezionisti comprano oggetti con svastiche, divise delle SS, armi oppure oggetti appartenuti a fascisti o nazisti famosi.

- Oggi, 23 febbraio, è uscito su La Stampa un articolo che racconta una vicenda particolare.
- In Francia da alcuni mesi un uomo boicotta le aste di cimeli nazisti.
- Per raggiungere questo risultato usa metodi raffinati.
- O trova cavilli legali per obbligare la casa d’aste a ritirare gli oggetti dalla vendita o stimola campagne di stampa contro la vendita.
CHI È L’UOMO MISTERIOSO.
- L’identità di quest’uomo è sconosciuta.
- Soltanto un giornale francese, che sta raccontando le sue attività, sa chi sia veramente questa persona che si fa chiamare Axel.
- Le uniche notizie diffuse ci dicono che non è una persona ebrea o che ha parenti ebrei.
- Si sa inoltre che è un collezionista esperto, che sa muoversi con competenza nel mondo delle aste d’aste.
- I giornalisti francesi che lo conoscono lo descrivono come uomo alto ed elegante, nipote di antiquari.
- Il fatto che viva in una casa di Parigi rivestita di marmo, fa pensare che sia una persona benestante.
- Axel detto di sé “Non sono ebreo – ha detto – voglio semplicemente giustizia e considero la mia un’opera civica e il dovere di un massone”.
- Il Crif, il Consiglio rappresentativo delle istituzioni ebraiche francesi appoggia l’azione di quest’uomo misterioso.
- Quindi chi sia quest’uomo è un mistero; il mistero più grande, però, è: “come è possibile che ci siano persone che guardano al nazismo come qualcosa da onorare?”
- Eppure il mercato di oggetti che ricordano il nazismo e il fascismo sono ancora oggi molto ricercati.
- Posate con la svastica incisa, busti di Hitler, aquile imperiali, divise, tazze, croci uncinate sono oggetti che possono essere venduti molto facilmente e a ottimi prezzi!
Leggi anche: 27 GENNAIO: IL GIORNO DELLA MEMORIA.