13 Agosto 2022 |

Tempo di lettura: 6'

È MORTO PIERO ANGELA

GRANDE DIVULGATORE HA AVVICINATO MILIONI DI ITALIANI ALLA CONOSCENZA SCIENTIFICA
  • Sabato 12 agosto è  morto Piero Angela; aveva 93 anni.
  • Ha dato la notizia sui social il figlio Alberto.
  • Angela era il più famoso divulgatore scientifico italiano.

LA BIOGRAFIA DI PIERO ANGELA.

  • Angela era nato a Torino nel 1928,  era iglio di uno psichiatra antifascista.
  • Nella clinica del padre, infatti, furono ospitati molti ebrei sotto falso nome per evitare la deportazione.
  • Dopo aver studiato al liceo classico  studiò al conservatorio.
  • Fu un grande appassionato di pianoforte e musica jazz e questa passione durò tutta la vita.
  • Arrivò, infatti,  in Rai nei primi anni Cinquanta collaborando alla realizzazione di un programma sulla storia del jazz.
  • In seguito lavorò come inviato (lavorò  in Yemen, Israele, Iraq e Vietnam) poi passò alla conduzione del Telegiornale Nazionale.
  • Nel 1976 fu il primo a condurre il  TG2 (il telegiornale della seconda rete Rai).
  • Negli anni Sessanta e Settanta si occupò, tra le altre cose, delle missioni Apollo per andare sulla Luna.

IL LAVORO DI PIERO ANGELA.

  • Angela ha scritto quasi 40 libri; Piero Angela scrive tutto a mano, un copista trascrive poi  i suoi testi.
  • Ha condotto oltre 30 programmi televisivi;  il più famoso dei quali è senz’altro Quark.
  • La prima puntata di Quark  andò in onda nel 1981 e fu seguita da 9 milioni di persone.
  • Angela ha sempre avuto la capacità di rendere comprensibili a tutti concetti difficili.
  • Spiegò che il suo metodo era la sintesi tra un «linguaggio che sta dalla parte del pubblico» e «contenuti dalla parte degli scienziati».
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *