9 Marzo 2017 |

Tempo di lettura: 3'

CHE COS’E’ L’ENDOMETRIOSI

L’endometriosi è una malattia che riguarda le donne.

Questa malattia colpisce una donna su dieci (quindi circa 180 milioni di donne in tutto il mondo e 15 milioni nell’Unione Europea).

L’endometrio è il tessuto della parte interna dell’utero (quello che cresce e si sfalda e viene espulso durante le mestruazioni).

Nell’endometriosi questo tessuto cresce in modo anomalo.

La sua crescita può avvenire all’interno dell’utero o in organi diversi dall’utero (ovaie, vescica ad esempio) o anche in organi lontani dall’utero (appendice, ombelico, diaframma, polmoni ad esempio)

L’endometriosi può colpire anche i nervi.

Spesso l’endometriosi non viene diagnosticata o diagnosticata con molto ritardo (è stato calcolato un ritardo medio di 7 anni per la diagnosi).

Questa malattia può provocare l’infertilità (la percentuale di infertilità è tra il 30 e il 40 per cento).

Nel 60 per cento dei casi provoca dolore e sintomi variano in base all’organo colpito.

Le cause di questa malattia non sono ancora state chiarite.

CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *