- CONSIP è la centrale degli acquisti delle pubbliche amministrazioni.
- Il Ministero del Tesoro controlla CONSIP.
- CONSIP dal 2000 guida metà degli acquisti di beni (oggetti) e servizi (come ad esempio pulizie) per il pubblico.
- L’obiettivo è centralizzare gli acquisti per ottenere prezzi bassi e uguali in tutta Italia.
- Nel 2016 CONSIP ha controllato 48 miliardi di acquisti su 90 miliardi potenziali.
- Strumento degli acquisti è la gara: l’azienda che vince la gara si impegna a vendere beni e servizi al prezzo aggiudicato.
- Le procedure per partecipare a una gara sono complesse.