IL PROGRAMMA ARTEMIS.
- NASA è la sigla che indica l’ “Ente Nazionale per le attività Spaziali e Aeronautiche” degli Stati Uniti.
- Obiettivo del programma Artemis è riportare l’uomo sulla Luna, ma non per una breve passeggiata.
- Il programma Artemis si propone di far rimanere l’uomo sulla Luna.
- Il programma prevede progetti che porteranno alla costruzione di una stazione spaziale nell’orbita della Luna e, soprattutto della prima colonia umana sulla Luna.
- L’obiettivo finale è la conquista di Marte, prevista entro la metà degli anni ’30.
- La Luna dovrebbe diventare una tappa intermedia del viaggio dell’uomo verso Marte.
- Il Progetto Artemis si articola in 3 missioni: Artemis 1, Artemis 2 e Artemis 3.
ARTEMIS 1.
- Oggi, 29 agosto doveva partire la missione Artemis 1, ma la Nasa ha annullato il lancio un guasto a un motore.
- Il nuovo tentativo è previsto per il 2 settembre.
- Artemis 1 dove collaudare il razzo Sls e la capsula Orion che girerà intorno alla Luna per alcuni giorni.
ARTEMIS 2.
- Se la missione Artemis 1 si concluderà con successo si passerà alla missione Artemis 2.
Artemis 2 prevede il lancio del primo gruppo di astronauti che orbiteranno per giorni attorno alla Luna.
La missione Artemis 2 avverrà probabilmente nel 2024 e che potrebbe comprendere una donna.
ARTEMIS 3.
- Artemis 3 è la missione che porterà di nuovo l’uomo sulla Luna e la prima donna.
- La missione Artemis 3 prevede l’avvio della costruzione della stazione spaziale nell’orbita lunare.
GLI UOMINI SULLA LUNA.
- Fino ad oggi 11 uomini sono stati sulla Luna.
- Il primo uomo a calpestare il suolo lunare è stato Neil Armstrong insieme a Buzz Aldrin, il 20 luglio 1969 con la missione Apollo 11.
- Eugene Andrew Cernan, detto Gene ha preso parte alla missione Apollo 17 ed è stato l’undicesimo ed ultimo uomo ad andare sulla Luna l’11 dicembre 1972, cioè 50 anni fa.
- Nessuna donna è ancora sbarcata sulla Luna.
Ecco il video originale della passeggiata di Neil Armstrong, il primo uomo a mettere piede sulla Luna.