10 Aprile 2020 |

Tempo di lettura: 3'

CANI TRISTI PER IL CORONAVIRUS

cani trisi per il coronavirus
  • L’epidemia da coronavirus sta cambiando molti aspetti della nostra vita.
  • Non sappiamo se i cambiamenti saranno transitori o se alcuni di questi diventeranno permanenti.
  • Insieme ai cambiamenti di alcune nostre abitudini assistiamo al cambiamento delle abitudini di alcuni animali.
  • Gli animali che hanno relazioni con l’uomo sono, infatti, coinvolti dai cambiamenti della vita dell’uomo.
  • Chi ha un cane e lo porta a spasso, ad esempio, è costretto a tenere il cane a distanza dagli altri cani.
  • I nostri cani hanno degli “amici” che incontrano spesso nelle loro passeggiate.
  • Si riconoscono, si salutano, “fanno due chiacchiere” come usa tra vicini di casa.
  • Ora questa interazione è diventata impossibile.
  • Vediamo i nostri cani che si voltano a guardare il padrone: sembrano chiedere spiegazioni di questo improvviso divieto.
  • Poi si allontanano tristi lanciando un ultima occhiata al loro amico “proibito”.
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *