LE PREMESSE
- Dall’8 al 10 giugno si è svolto in Canada il G7.
- Il G7 è la riunione cui partecipano i 7 Paesi più industrializzati al mondo (Stati Uniti, Germania, Regno Unito, Giappone, Francia, Canada e Italia più una delegazione dell’Unione Europea).
- Questo è stato il primo G7 a cui ha partecipato il Capo del nuovo governo italiano, Giuseppe Conte.
- I temi da affrontare erano molti.
- Donald Trump, infatti, si è allontanato da molte scelte che gli Stati Uniti guidati da Obama aveva preso insieme ai suoi alleati.
- Trump, a maggio ha messo in discussione l’accordo con l’Iran sul nucleare, in precedenza aveva disdetto gli accordi sul clima di Parigi e, infine, aveva imposto dazi molto pesanti all’importazione di alluminio e acciaio provenienti da Canada e Unione Europea e Cina.
- Inoltre Trump aveva annunciato che avrebbe lasciato la riunione prima della conclusione per andare a Singapore dove il 12 maggio incontrerà il dittatore della Corea del Nord.
COME È FINITA
- Domenica 10 maggio i Paesi del G7 erano arrivati faticosamente a un comunicato congiunto firmato da tutti i Paesi partecipanti.
- In seguito Trump, mentre era già in viaggio verso Singapore, con un messaggio su i social ha offeso gravemente il primo ministro canadese, Trudeau e non ha firmato il comunicato.